L’ ottone è una lega ossidabile composta da una parte di zinco (dal 15 al 30%) ed una di rame (dal 70 all’ 85 %) . L’ottone è uno dei materiali prescelti per creare bigiotteria anallergica senza nichel o piombo. Rispetto al rame presenta un duplice vantaggio: maggiore durezza e migliore resistenza.
Perchè è il metallo predominante in RWA Jewels?
I motivi sono principalmente 3:
- È un metallo economico che mi dà la possibilità di sperimentare l’utilizzo di cubic zirconia e smalti per impreziosirlo, utilizzando le tecniche normalmente usate nella gioielleria quali la preincassatura delle pietre e tutte le saldature degli anellini che in bigiotteria comunemente non vengono effettuate.
- Non contiene NICHEL e quindi, nonostante la spessa placcatura in oro 18kt che lo ricopre, non dà problemi alle persone allergiche.
- Ossida, ma non troppo velocemente: l’ossidazione è un processo naturale del metallo pertanto, se abbandonato nella propria trousse porta gioielli o lasciato in esposizione per svariato tempo, tende a scurirsi. Per limitare l’ossidazione del gioiello, puoi seguire delle linee guida spiegate nel video che trovi qui di seguito:
– evita di indossare il tuo pezzo mentre sei in palestra, mentre nuoti e quindi mentre sudi;
– spruzzati profumi, lozioni per il corpo e spray per capelli prima di indossarlo;
– fai attenzione agli urti, alle alte temperature, al calore diretto o alla luce solare;
– nel caso in cui il gioiello si bagnasse, ricordati sempre di asciugarlo: l’umidità può causare l’ossidazione e indebolire molle e fermagli.
Quindi per fare più chiarezza.
L’ottone è un metallo prezioso? NO
L’ottone contiene NICHEL? NO
L’ottone si ossida? Sì, ma non più di altri metalli comunemente usati in gioielleria
La placcatura sopra tende a togliersi? Con il tempo sì, ma è molto resistente; seguendo le linee guida per la cura del gioiello la manterrai bella nel tempo.
L’ottone è un metallo fantastico con il quale si possono realizzare dei gioielli davvero particolari, un metallo tutto da scoprire.
Certificato di autenticità
Tutti i gioielli RWA Jewels sono realizzati in lega di ottone placcato oro giallo, oro rosa, rodio bianco e nero.
Altri materiali utilizzati sono: cubic zirconia, smalti a freddo colorati, gomma crepla.
I gioielli sono realizzati con materiali ipoallergenici e con metodi di lavorazione nel rispetto delle normative italiane e internazionali vigenti. Tutti i gioielli sono realizzati su design e commercializzazione esclusiva di RWA Jewels di Roberta Albini.
Importati e distribuiti da RWA Jewels.
Sede Legale in Via del Rile 22, Somma Lombardo (VA) 21019
P.IVA 03453820122
In ottemperanza al D.Lgs 206-6/9/2005
Si raccomanda di attenersi alle norme della cura del gioiello, presenti sul rwajewels.com, in modo da preservarne la qualità nel tempo.